Il 17 febbraio NextCityLAB, in collaborazione con il Dottorato in Scienze Sociali ed Economiche del DiSSE, ha organizzato il seminario “Metodi partecipativi per la ricerca: l’uso della cartografia per il public engagement”.

La prof.ssa Decataldo ha discusso le questioni metodologiche ed etiche della ricerca partecipativa e collaborativa, evidenziando i vantaggi di un approccio che apre spazi di riflessività dialogica e produce conoscenze, engagement e empowement di tutti i soggetti coinvolti.
La dott.ssa Bergamo ha illustrato esempi e casi di (contro)mappatura per lasciar emergere punti di vista alternativi, dinamiche di potere e di resistenza nei territori.
Hanno partecipato alla discussione ricercatori e dottorandi di sociologia, economia, architettura, ingegneria e medicina insieme a operatori sociali e cittadini.
Scopri i materiali presentati:

Lascia un commento